Stagione 2022

9 gennaio  
Lucca | Chiesa dei Servi | ore 17.30
Concerto dell’Epifania. Musiche di Čajkovskij, Grieg
Giacomo Nesi, violino
Nicola Fanucchi, voce
Orchestra Nuove Assonanze | Svilen Simeonov, direttore
Animando – Centro di promozione musicale

23 gennaio  
Lucca | Auditorium del Suffragio | ore 17 
Musiche di Vivaldi, Richter
Anna Tifu, violino
Orchestra dell’Istituto Superiore di Studi musicali "L. Boccherini"
GianPaolo Mazzoli, direttore
Associazione musicale lucchese | Stagione cameristica

12 febbraio
Lucca | Auditorium del Suffragio | ore 17
Musiche di Bach, Busoni, Franck, Chopin, Liszt/Jean Guillou
Alessandro Marangoni, pianoforte
Paolo Oreni, organo (Organo Wanderer)
Associazione musicale lucchese | Stagione cameristica

19 febbraio
Lucca | ISSM “Luigi Boccherini”, Saletta Rossa | ore 15
Tavola rotonda in memoria di Remigio Coli
Centro studi Luigi Boccherini – ISSM “Luigi Boccherini” – Associazione musicale lucchese 
Lucca | Auditorium del Suffragio | ore 17
Musiche di Luigi Boccherini
Giovanni Gnocchi, violoncello
Orchestra dell’Istituto Superiore di Studi musicali "L. Boccherini"
GianPaolo Mazzoli, direttore
Associazione musicale lucchese | Stagione cameristica

1 aprile 
Lucca | Chiesa dei Servi | ore 21
Concerto dei Maestri lucchesi
Francesco Xaverio Geminiani | Concerto Grosso n.2 op.3
Luigi Boccherini | Concerto per violoncello e archi n.6 G479
Stefano Teani | prima assoluta di un brano per archi 
Rachele Nucci, violoncello
Ensemble Animando | Coordinatore: Gianmaria Griglio
Animando – Centro di promozione musicale

8 aprile 
Lucca | Chiesa dei Servi | ore 21
Concerto per violoncello e orchestra
Luigi Boccherini | Sinfonia op.21 n.4 in re maggiore G496
Franz Joseph Haydn | Concerto per violoncello e orchestra n.2 in re maggiore
W.A. Mozart | Sinfonia n.29 in la maggiore
Balázs Dolfin, violoncello (vincitore del concorso Virtuoso & Belcanto 2021)
Orchestra Filarmonica di Firenze (La Filharmonie) 
Giulio Arnofi, direttore
Animando – Centro di promozione musicale

15 aprile 
Lucca | Chiesa di Santa Maria Forisportam (Santa Maria Bianca) | ore 16
Musica per la sacra rappresentazione del Venerdì Santo 
Giovan Battista Pergolesi | Stabat Mater
Ilaria Casai | soprano
Magdalena Ubranowic | mezzosoprano
Animando – Centro di promozione musicale
Libretto di sala

23 aprile – 1° maggio
Lucca Classica Music Festival 
In programma numerosi eventi dedicati alla musica del Settecento lucchese con omaggi a Boccherini e alla tradizione musicale del XVIII secolo, insieme ai più grandi protagonisti del panorama internazionale.

24 aprile
Lucca | Chiesa Dei Servi | ore 17.30
Da Mozart a Wolf-Ferrari: la Musica, la Grazia, il Silenzio  
Musiche di Mozart, Wolf-Ferrari, Catalani 
Wolfgang Amadeus Mozart | Ouverture da Le nozze di Figaro
Ermanno Wolf-Ferrari | Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 26
Laura Marzadori, violino
Ermanno Wolf-Ferrari | Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra op. 31 «Invocazione»
Erica Piccotti, violoncello
Alfredo Catalani | Ero e Leandro (poema sinfonico)
Orchestra Nuove Assonanze
Alan Freiles Magnatta, direttore
Animando – Centro di promozione musicale
Locandina

30 aprile 
Lucca | Palazzo Ducale - Cortile degli Svizzeri | ore 16:30
Boccherini in città | manifestazione di chiusura di Io e Luigi veri amici, un progetto didattico del Centro studi Luigi Boccherini a cura di Carla Nolledi
Musiche di Boccherini e altri
Centro studi Luigi Boccherini 

7 maggio 
Lucca | Sala Ademollo - Palazzo Ducale | ore 18
Perle Toscane
Musiche di Mascagni, Catalani, G. Puccini e Toselli
Maria Luigia Borsi, soprano
Antonio Artese, pianoforte
Sagra Musicale Lucchese

14 maggio 
Duomo di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) | ore 21
Concerto d'organo
Musiche di Luis Vierne
Niccoloò Bartolini, organo
Sagra Musicale Lucchese

21 maggio
Lucca |Auditorium del Suffragio | ore 21
Concerto  
Musiche di W.A. Mozart, L. Boccherini, F.J. Haydn
Enrico Bronzi, violoncello
Nima Keshavarzi, direttore
Orchestra La Filharmonie
Centro studi Luigi Boccherini, Associazione La Filharmonie e ISSM “L. Boccherini”

28 maggio 
Omaggio a Luigi Boccherini. Commemorazione nell’anniversario della morte 
Ore 12.30 | Lucca | Albergo San Martino
A Casa di Boccherini. Intervento musicale a cura del Liceo Artistico Musicale «Augusto Passaglia» 
Ore 16.30 | Lucca | Chiesa di San Franceschetto 
Commemorazione. Intervento musicale a cura degli studenti dell’ISSM “L. Boccherini”
Ore 21.00 | Lucca | Auditorium del Suffragio
Concerto 
Centro studi Luigi Boccherini e ISSM “L. Boccherini”

29 maggio 
Lucca | Chiesa di Santa Maria Corteorlandini | ore 18
Musiche di Luigi Boccherini
Solisti Orchestra da Camera "Luigi Boccherini"
Luca Celoni, primo violino - Enrico Bernini, secondo violino - Angela Landi, viola - Paolo Ognissanti, primo violoncello - Carlo Benvenuti, secondo violoncello
Patrizia Cigna, soprano
Sagra Musicale Lucchese

30 maggio
Lucca | Teatro del Giglio | ore 21
Concerto dell'Orchestra della Toscana (ORT)
Giacomo Puccini | Crisantemi
Luigi Boccherini | Concerto per violoncello e orchestra n. 9 in si bemolle G 482 (versione originale)
Laura van der Heijden, solista
Luigi Cherubini | Sinfonia in re maggiore
Orchestra della Toscana 
Beatrice Venezi, direttore
Animando – Centro di promozione musicale

3 giugno 
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 21
Concerto Corale Strumentale
The Harborough Singer Choir
FLAM | Musica in Cattedrale

4 giugno
Lucca | Chiesa nuova di San Vito | ore 21
Gruppo vocale "Stereo-Tipi"
Musica gregoriana e musiche di G.P. da Palestrina, L. Perosi, Gjello, Nanino, Deraco e altri
Soprani: Silvia Ceccarelli, Serena Salotti, Felicity Lucchesi, Lia Salotti
Alti: Marina Del Fava, Clara Ceccarelli, Elisa Squicciarini
Tenori: Lorenzo Giovannelli, Pietro Battiston, Marco Musto
Bassi: Andrea Salvoni, Matteo Fracchi, Morando Bertoncini
Organista: Maurizio Pierini   
Sagra Musicale Lucchese

11 giugno
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 21
Musiche sacre e repertorio per organo e basso solista
Musiche di Takle, Dubois, Duilmant, Driffil e altri
Stefani Mettadelli, organista
Giorgio Giuseppini, basso
Sagra Musicale Lucchese

17 giugno 
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 21
Concerto d’organo
Giulia Biagetti, organo
FLAM | Musica in Cattedrale

18 giugno 
Lucca | Chiesa Dei Servi | ore 21
Dal Settecento inglese di Geminiani alla mobilità tematica di Sinigaglia  
Joseph Gibbs | Sonata n. 1 in re minore per violino e pianoforte (arr. Moffat)
Ludwig van Beethoven | Sonata n. 7 in do minore op. 30 n. 2 per pianoforte e violino
Amanda Maier-Röntgen | Sonata in si minore per violino e pianoforte 
Leone Sinigaglia | Sonata in sol maggiore op. 44 per violino e pianoforte 
Christian Saccon, violino
Massimiliano Genot, pianoforte
Animando – Centro di promozione musicale

22 giugno 
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 18:30
Concerto d’organo
Tommaso Mazzoletti, organo
FLAM | Musica in Cattedrale

25 giugno
Lucca | Chiesa dei Servi | ore 21
Concerto per fagotto e quintetto d'archi
Antonio Vivaldi | Concerto in la minore RV 498 per fagotto archi e cembalo
Franz Danzi | Quartetto per fagotto, violino, viola, violoncello op 40, n. 3
Georg Wenzel Ritter | Quartetto per fagotto violino viola e violoncello op. 1, n. 1 
Francois Devienne | Quartetto per fagotto violino, viola e violoncello op. 73, n. 1 
Antonio Vivaldi | Concerto in mi minore RV 484 per fagotto archi e cembalo 
Paolo Carlini, fagotto
I Solisti Aquilani
Animando – Centro di promozione musicale

30 giugno 
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 18:30
Concerto d’organo
Bernhard Marx, organo
FLAM | Musica in Cattedrale -  EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI

3 luglio 
Lucca | Chiostro Santa Caterina - Real Collegio | ore 21
Sinfonie per due pianoforti
Wolfgang Amadeus Mozart | Divertimento in re maggiore K 136 
Pëtr Il’ič Čajkovskij | Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 «Patetica» 
Giovanni Passalia, Claudio Cantini, pianoforte
Animando – Centro di promozione musicale

5 luglio
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore18:30
Concerto d’organo 
Przemyslaw Kapitula
FLAM | Musica in Cattedrale

15 luglio
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 21
Concerto d’organo e coro 
Ely Consort | Matthew Rudd, direttore
FLAM | Musica in Cattedrale

15 luglio
Lucca | Orto Botanico | ore 21:15
Solisti dell'Accademia "Malfatti"
Direttore: Benjamin Smith
FLAM - Canto degli alberi

17 luglio
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 18:30
Concerto d’organo
Matthias Krella, organo
FLAM | Musica in Cattedrale

29 luglio 
Bagni di Lucca | Giardino del Municipio | ore 21
Concerto per il Premio “Adolfo Betti”
Esibizione del Quartetto d’Archi vincitore del Concorso relativo all’interno del Festival Virtuoso & Belcanto 2022
Animando – Centro di promozione musicale 

31 luglio
Lucca |Cattedrale di San Martino |ora da definire
Concerto d’organo 
Philippe Lefebvre, organo
FLAM | Musica in Cattedrale

7 agosto
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 18:30
Concerto d’organo
Franz Josef Stoiber, organo
FLAM | Musica in Cattedrale

25 agosto
Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 18:30
Concerto d’organo
Leonardo Ciampa, organo
FLAM | Musica in Cattedrale

1 settembre
Lucca | Palazzo Pfanner | ore 21
Concerto SUONI DI LUCCA
Trio Aeonium
Cristina Papini, violino
Silvia Maria Gira, violoncello
Andrea Napoleoni, pianoforte
Musiche di W.A. Mozart e L. Van Beethoven
Associazione Orchestra da Camera L.Boccherini | Musica a Palazzo Pfanner

5 Settembre
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 18:30
Concerto d’organo 
Burkhard Ascherl, organo
FLAM | Musica in cattedrale in collaborazione con TOSCANA ORGAN FESTIVAL

8 settembre
Lucca | Palazzo Pfanner | ore 21
Concerto SUONI DI LUCCA
Solisti Orchestra da Camera L. Boccherini: Luca Celoni, Enrico Bernini, violini - Angela Paola Landi, viola - Paolo Ognissanti, violoncello - Remo Pieri, clarinetto
Musiche di W.A. Mozart 
Associazione Orchestra da Camera L.Boccherini | Musica a Palazzo Pfanner

18 settembre
Lucca | Palazzo Pfanner | ore 21
Concerto SUONI DI LUCCA
Duo NICORIA-BAROFFIO, pianoforte a quattro mani
Angela Demattè, voce recitante
CONTRAPPUNTI (speculazioni da Giordano Bruno alle neuroscienze
Musiche di J.S. Bach
Associazione Orchestra da Camera L.Boccherini | Musica a Palazzo Pfanner

24 settembre
Lucca | Chiesa di Santa Maria Forisportam |ore 21
Concerto con musiche inedite di Pasquale Anfossi
Patrizia Cigna, soprano
Alessia Baldinotti, contralto
Marco Innamorati, basso
Cappella Musicale “Santa Cecilia” della Cattedrale di Lucca 
Orchestra da Camera “L.Boccherini” di Lucca
Luca Bacci, direttore
Sagra Musicale Lucchese

25 settembre
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 18:30
Concerto d’organo
Franz Hauk, organo
FLAM | Musica in Cattedrale

29 settembre 
Lucca | Palazzo Pfanner | ore 21
Concerto SUONI DI LUCCA	
Orchestra da Camera L. Boccherini
Roberta Anzil, flauto
Associazione Orchestra da Camera L. Boccherini, in collaborazione con FLAM | Musica a Palazzo Pfanner

ottobre (tutte le domeniche di Ottobre dal 2 al 30)
Lucca Fora. Concerti nelle frazioni del territorio: Montuolo, Stabbiano e Santa Maria del Giudice, S. Donato, Farneta e Ponte a Moriano
FLAM | Lucca Fora

5 ottobre
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 18:30
Concerto d’organo
Ugo Spanu, organo
FLAM | Musica in Cattedrale. In collaborazione col Toscana Organ Festival

9 ottobre
Lucca | Casermetta San Colombano | ore 11
Boccherini a Lucca
Concerto e Masterclass sulle sonate di Boccherini tenuta dal Maestro Luigi Puxeddu
Centro studi Luigi Boccherini. In collaborazione con il Festival violoncellistico "Rovigo Cello City 2022"

17 ottobre
Lucca | Casermetta San Colombano | ore 17
Da Lucca a Londra: musicisti tra splendori, intrighi e veleni
Presentazione del volume Riguardo alla musica ed alle ristrette facoltà di quella - Il pensierodi Giuseppe Baretti di Mariateresa Dellaborra.
Ne discutono con l'autrice: Daniela Marcheschi (Comitato Nazionale per le Celebrazioni del tricentenario della nascita di Giuseppe Baretti, Walter Rinaldi (Fondazione Dino Terra), Marco Mangani (Centro studi Luigi Boccherini).
Centro studi Luigi Boccherini. In collaborazione con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del tricentenario della nascita di Giuseppe Baretti e  la Fondazione Dino Terra

29 ottobre
Lucca | Mura Urbane
POP700. Concerto itinerante nell’ambito della Manifestazione Lucca Comics & Games
Direttamente dallo spazio, la Boccherini's Cantina Band marcerà da Piazzale San Donato alla Casermetta San Colombano al suono di musiche terrestri, per raggiungere la Casermetta S. Colombano ed esibirsi in un omaggio al cinema di George Lucas.
Centro studi Luigi Boccherini in collaborazione con Boccherini's Cantina Band

22 novembre 
Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 21
Concerto d’organo e coro 
MOSAIC Canadian Vocal Ensemble
Gordon Mansell, direttore
FLAM | Musica in Cattedrale

14-25 novembre
Lucca | Casermetta San Colombano | orario 9 - 13
Giocando con i testi musicali
Mostra-laboratorio per le scuole secondarie di primo e secondo grado, alla scoperta delle fonti musicali manoscritte e a stampa
Centro studi Luigi Boccherini

dicembre (data e ora da definire)
Natale insieme 
programma da definire
FLAM e Concentus Lucensis

1 dicembre 
Lucca | Teatro del Giglio | ore 21
Accademia. Un concerto alla maniera del tempo di Mozart
Musiche di Boccherini, Haydn, Mozart, Castelnuovo-Tedesco e Domenico Puccini
Ensemble e solisti delle Associazioni del Settecento musicale a Lucca
Orchestra del Settecento musicale a Lucca
Direttori: Luca Bacci, Stefano Teani, Nicola Frendo e Manuel Del Ghingaro.
Il Settecento musicale a Lucca. Evento unitario della rassegna 
Evento realizzato nell'ambito dei Lucca Puccini Days 2022
Manifesto





Pubblicità