sabato 25 gennaio
Lucca | Casermetta San Colombano | ore 16.30
Iconografia di un’edizione postuma. I Quintetti di Boccherini alla Nazione Francese.
Conversazione a cura di Marco Mangani
FLAM e Concentus Lucensis
domenica 9 febbraio
Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 17
Roberto Prosseda, pianoforte
musiche di Mozart, Mendelssohn-Bartholdy
Associazione Musicale Lucchese / Stagione Cameristica
sabato 15 febbraio
Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 16.30
Le giovani orchestre festeggiano Luigi Boccherini
con la partecipazione straordinaria del chitarrista Giampaolo Bandini e del Quartetto Adorno
ingresso libero
Associazione Musicale Lucchese / Musica Ragazzi
domenica 16 febbraio
Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 17
Buon compleanno Luigi Boccherini |Giampaolo Bandini, chitarra |Quartetto Adorno: Edoardo Zosi e Liù Pelliciari, violini; Benedetta Bucci, viola; Danilo Squitieri, violoncello
musiche di Boccherini, Beethoven
Associazione Musicale Lucchese / Stagione Cameristica
sabato 22 febbraio
Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 16.30
I giovani violoncellisti festeggiano Luigi Boccherini
ingresso libero
Associazione Musicale Lucchese / Musica Ragazzi
sabato 22 febbraio
Lucca | Sala dell’Affresco Real Collegio | ore 17
Giovanni Passalia e Claudio Cantini, pianoforte
musiche di Beethoven nelle trascrizioni di Franz Liszt
Animando – Centro di promozione musicale
sabato 29 febbraio
Lucca | Liceo Musicale, Chiostro di S. Agostino | ore 16.30
Pietro Longhi tra musica cultura e società nel 1700
Conversazione a cura di Mauro Lovi e Francesca Mascolo
FLAM e Concentus Lucensis
A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, in data 6 marzo 2020, si è dovuto interrompere la programmazione, ma è stato deciso di non annullare gli eventi ma di rinviarli in date da definire e di preparare collegialmente iniziative compatibili con le attuali restrizioni. Questa decisione è stata annunciata in un video saluto pubblicato sulla pagina Facebook, un abbraccio ideale in questo momento difficile al quale hanno partecipato i rappresentanti di tutte le associazioni coinvolte nel progetto.
> Il video è disponibile al seguente link:
https://www.facebook.com/700musicalelucca/videos/3173527646011578/
Dopo il lockdown Il Settecento musicale a Lucca torna a farsi sentire con un evento dal vivo per i giorni 29 e 30 agosto prossimi.
Musica dal vivo in città
sabato 29 agosto
Lucca | Chiesa di San Francesco | ore 17
Centro studi Luigi Boccherini | Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini»
musiche di Bach
Da Won Ghang, violino
Animando
musiche di Mozart, Tartini, Vivaldi, Durante
Orchestra da camera Animando | Stefano Teani, direttore
Sagra Musicale Lucchese
musiche di Boccherini, Vivaldi, Puccini
Orchestra da Camera «Luigi Boccherini» di Lucca | Luca Bacci, direttore
per prenotazioni tel. 0583 469225
domenica 30 agosto
Lucca |Orto Botanico | ore 18
Associazione Musicale Lucchese | Teatro del Giglio | Lucca classica music Festival
musiche di Tournier, Chertok, Händel, Bach
Anna Livia Walker, arpa
per prenotazioni tel. 0583 950596
Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 19
FLAM
musiche di J.S. Bach, Richter, Oley, J.B. Bach, O’Carolan, Kirnberger, Williams, Fletcher, Stamm
Giulia Biagetti, organo
per prenotazioni 347 9692694
domenica 6 settembre
Lucca | Biblioteca Civica Agorà | ore 18
Ensemble Vocale e strumentale “I bei legami”, direttore Pietro Consoloni
musiche di Vivaldi, Mozart
Sagra Musicale Lucchese
lunedì 7 settembre
Lucca | Chiesa di San Francesco | ore 21.15
Settimino dei Berliner Philharmoniker
L.van Beethoven, Settimino per fiati e archi in mi bemolle maggiore op. 20
Associazione Musicale Lucchese
venerdi 11 settembre
Lucca | Orto Botanico | ore 21.15
La voce del vento: itinerario poetico musicale
Duo Timbralia: Michela Aliberti, Michele Orsi
FLAM / Il Canto degli alberi
martedi 15 settembre
Lucca | Orto Botanico | ore 21.15
Musica ed emozioni nel ‘700
Serata a cura di Musicalia
FLAM / Il Canto degli alberi
sabato 19 settembre
Lucca | Real Collegio, Chiostro S. Caterina|ore 18
Ensemble Musicale “Il Rossignolo”
musiche di Lotti, Albinoni, Vivaldi, Quantz
Sagra Musicale Lucchese
domenica 20 settembre
Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 21.00
Inge Beck, organo
FLAM / Musica in cattedrale
venerdì 25 settembre
Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 21
Concerto Borsa di studio AML
ISSM “L. Boccherini”
domenica 27 settembre
Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 21
Concerto borse di Studio Cutrufo e Stefani
ISSM “L. Boccherini”
domenica 27 Settembre
Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 21.00
Mario Ciferri, organo
FLAM / Musica in cattedrale
martedì 6 ottobre
Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 21.00
In occasione della commemorazione dei 950 anni del Duomo di San Martino
Orchestra d’archi dell’ISSM “L. Boccherini” | Niccolò Bartolini, organo | Direttori: Manuel Del Ghingaro, Lorenzo Biagi
Musiche di Mozart
ISSM “L. Boccherini”
giovedì 8 ottobre
Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 21
Concerto Borsa di studio Rotary
ISSM “L. Boccherini”
giovedì 8 ottobre
Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 21.00
Franz Hauk, organo
FLAM / Musica in cattedrale
domenica 11 ottobre
Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 18
Musica Ritrovata | Jennifer Schittino, soprano; Alessandro Carmignani, controtenore; Luciano Bonci, tenore; Marcello Vargetto, basso | Coro Nova Harmonia, direttori Paola Vincenti e Silvano Pieruccini |Orchestra dell’ ISSM “L. Boccherini”, direttore Gianpaolo Mazzoli
musiche di Giuseppe Maria Carretti, Giacomo Puccini sr e Antonio Puccini
Animando – Centro di promozione musicale / ISSM “L. Boccherini”
martedì 20 ottobre
Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 21.00
Bjorn o’ Wjede, organo
FLAM / Musica in cattedrale
sabato 24 ottobre
Lucca | Chiesa dei Servi | ore 21
Danze barocche tra il Re Sole e il XXI secolo | Massimo Coco, primo violino | Orchestra Lucca Chamber Music, direttore Gianmaria Griglio
musiche di Amaya, Boccherini, Coco, Lully, Rameau
Animando – Centro di promozione musicale
domenica 25 ottobre
Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 21.00
Enrico Barsanti, organo
FLAM / Musica in cattedrale
28 ottobre-1 novembre
Lucca | Centro storico | dalle ore 9 alle ore 19
POP700 | Boccherini’s Cantina Band, direttore Marco Mangani
Centro studi Luigi Boccherini
9-13 novembre
Lucca | Casermetta San Colombano | dalle ore 9 alle ore 13
Giocando con i testi musicali. Mostra-laboratorio per le scuole secondarie di primo e secondo grado, alla scoperta delle fonti musicali manoscritte e a stampa
Centro studi Luigi Boccherini
domenica 22 novembre
Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 17
OBOE QUARTET DEI BERLINER PHILHARMONIKER
musica di W. A. Mozart, D. Cimarosa, L. van Beethoven
Associazione Musicale Lucchese